Gli Itinerari Segreti di Palazzo Ducale si snodano lungo alcune delle stanze in cui, nei secoli della Serenissima, si svolgevano attività delicate e importanti legate all’amministrazione dello Stato e all’esercizio del potere e della giustizia: offrono un suggestivo e interessante spunto di riflessione e conoscenza sulla storia civile e politica della Repubblica di Venezia, della sua organizzazione, delle sue strutture di giustizia.
INFORMAZIONI PER LA VISITA
È possibile effettuare la visita solo su prenotazione e con accompagnatore qualificato, che ne illustra le caratteristiche. Si svolgono per un minimo di 2 persone, massimo 25.
Vengono proposti ogni mattina a partenza fissa:
– in italiano ore 9.30 e 11.10;
– in inglese ore 9.55, 10:45 e 11.35;
– in francese ore 10.20 e 12.00.
Dopo le ore 13 possono svolgersi su richiesta a orari diversi (entro l’orario di chiusura del Palazzo), con un sovrapprezzo di 31,00 euro per gruppo e l’acquisto di minimo di 15 biglietti (servizio sospeso dal 1 luglio al 31 agosto).
Il percorso dura circa un’ora e un quarto.
A conclusione della visita agli Itinerari Segreti è possibile proseguire nel normale percorso del Palazzo Ducale (senza accompagnatore).
Acessibilità: Gli spazi interni hanno, in alcuni tratti, dimensioni ridotte e si sviluppano su più livelli collegati da scale ripide e strette: non sono perciò accessibili a chi ha problemi di deambulazione e non sono consigliabili a chi soffre di claustrofobia, di vertigini, di disturbi cardio-respiratori. Non sono inoltre adatti a donne in gravidanza. L’ingresso è consentito a partire dai 6 anni
_
BIGLIETTI
Intero: 20,00 euro (comprende la visita di Palazzo Ducale)
Ridotto: 14,00 euro
Ragazzi da 6 a 14 anni; studenti * da 15 a 25 anni; accompagnatori (max. 2) di gruppi di ragazzi o studenti; cittadini over 65 anni; residenti e i nati nel Comune di Venezia; titolari di Carta Rolling Venice; possessori VeneziaUnica Pack; acquirenti dei biglietti per I Musei di Piazza San Marco, Museum Pass; possessori del biglietto della Torre dell’Orologio; membri I.C.O.M.*; personale* del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, titolari di ISIC – International Student Identity Card.
* è richiesto un documento
_
PRENOTAZIONI ONLINE
_
PRENOTAZIONI TELEFONICHE
Call center 848082000
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì con orario dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14.00 alle 18.00; il sabato dalle 9.00 alle 14.00; chiuso nelle giornate festive.
_
Gli Itinerari Segreti di Palazzo Ducale in breve
(mappe, percorso, descrizioni e informazioni generali)