Palazzo Ducale

Palazzo Ducale

L'ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

Orario mostra
9.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Ogni venerdì e sabato 9.00 – 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00)
Aperto tutti i giorni | 30.04.2025 – 29.09.2025

Attività educative

L’ORO DIPINTO.
El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

Dal 30 aprile al 29 settembre 2025
Venezia, Palazzo Ducale – Appartamento del Doge

A cura di Chiara Squarcina, Katerina Dellaporta, Andrea Bellieni

 

Attività MUVE Education per la mostra

In occasione della mostra L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia, ospitata nell’Appartamento del Doge di Palazzo Ducale dal 30 aprile al 29 settembre 2025, MUVE Education ha progettato uno speciale percorso guidato rivolte alle scuole e agli adulti.

 

Percorso guidato

L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
Un filo dorato unisce le vicende storiche, artistiche, gli equilibri diplomatici e la devozione nel Mediterraneo lungo la rotta tra Venezia e Creta, la Candia dal XIII secolo, perla dello Stato da Mar della Serenissima.
L’oro dipinto, che fa risplendere di luce spirituale le icone, è il protagonista della mostra ospitata nell’Appartamento del doge di Palazzo Ducale e fa da sfondo ad una lunga storia di intense relazioni pittoriche tra due isole.
Dopo la Caduta di Costantinopoli (1453) Candia diventa il più importante polo artistico per l’antica tradizione bizantina, alla quale si richiamano fedelmente oltre cento botteghe di “madoneri”, soprattutto autori di immagini devozionali popolari. Parallelamente Venezia – come una nuova Bisanzio – vede l’arrivo di un numero sempre maggiore di opere e di artisti dall’isola dell’Egeo: “pittori iconografi” in viaggio o immigrati tra Creta, le isole dello Ionio e la capitale. Il risultato fu l’incontro e l’originale sintesi tra la nativa impronta bizantina e il linguaggio figurativo occidentale, prima tardogotico, poi rinascimentale, umano-centrico, naturalistico e vivace.
L’itinerario guidato illustra, attraverso sette sezioni della mostra, questo singolare percorso pittorico; al centro dell’avvincente racconto di storia e di pittura si colloca il suo rappresentante più celebre e stravagante: Dominikos Theotokopoulos, El Greco (1541-1614), che a Creta muove i primi passi nell’educazione alla tradizione postbizantina per giungere a Venezia intorno al 1567.
Target: Adulti – Scuola secondaria di I (ultimo anno) e II grado, Università
Durata: 1,30 h
Lingue: italiano, inglese

 


 

Come aderire

Le attività si effettuano solo su prenotazione attraverso la piattaforma online.

Costi

– PER ADULTI
Percorsi guidati: 100 euro / gruppi fino a 25 persone

Condizioni di accesso:
Il gruppo dovrà acquistare il biglietto d’ingresso alla mostra con tariffa ridotta tramite Call Center 848082000 (attivo ogni giorno dalle ore 09:00 alle ore 13:00), indicando il codice di prenotazione. Servizio whisper obbligatorio per gruppi oltre i 10 partecipanti da acquistare a parte, in biglietteria o tramite call center, al costo di 1 euro a persona (il servizio è gratuito per eventuali accompagnatori disabili certificati).

 

– PER LA SCUOLA
Percorsi attivi e laboratori: 100 euro / classi fino a 25 alunni + 2 insegnanti (ed eventuale insegnante di sostegno)

Condizioni di accesso:
Il costo dell’attività include il biglietto d’ingresso alla mostra per tutte le classi di ogni ordine e grado. Esso va prenotato tramite Call Center 848082000 (attivo ogni giorno dalle ore 09:00 alle ore 13:00) il giorno stesso della prenotazione dell’attività, indicando il codice di prenotazione.
Ingresso gratuito per insegnanti accompagnatori (max 2) e/o accompagnatori di disabili certificati.

SERVIZIO WHISPER: Il Servizio whisper, obbligatorio per gruppi oltre i 10 partecipanti, è GRATUITO per le classi che prenotano un’attività, con 2 insegnanti accompagnatori e eventuali accompagnatori di disabili certificati

 

Informazioni

PERCORSI E ATTIVITA’ EDUCATIVE MUVE EDUCATION
– tel. +39 0412700370 (lunedì e mercoledì dalle 9.30 alle 12.30)
– via e-mail a education@fmcvenezia.it (dal lunedì al venerdì, salvo festività)
Le attività si prenotano online qui: ACQUISTA >>> salvo le richieste LAST MINUTE che vanno effettuate, compatibilmente con le disponibilità, esclusivamente telefonicamente o via e-mail.

 

#OroDipinto

Immagine: Pittore cretese-veneziano, San Giorgio e il drago (dettaglio), prima metà del XV sec., tempera grassa e oro su tavola. Per concessione di Fondazione Giancarlo Ligabue