VENEZIA ATTRAVERSO LE MEDAGLIE. L’OTTOCENTO
di Leonardo Mezzaroba
con il contributo di Piero Voltolina e Meri Beni Voltolina
San Giustino (PG), Libra Media & Services, 2025
Conferenza parte del ciclo di incontri e di presentazioni di volumi organizzati dalla Biblioteca del Museo Correr
Giovedì 12 giugno 2025, ore 16.45
Venezia, Palazzo Ducale, Chiesetta
Saluti istituzionali
ANDREA BELLIENI, Responsabile del Museo Correr
Introduce
CRISTINA CRISAFULLI, Curatore delle Collezioni Numismatiche del Museo Correr
Intervengono
MICHELE GOTTARDI, Esperto di Storia Veneziana del XIX secolo
LEONARDO MEZZAROBA, Esperto di Medaglie Italiane
Saranno presenti
MERI BENI VOLTOLINA, Collaboratrice del volume
ROBERTO GANGANELLI, Editore
_
Il volume Venezia attraverso le medaglie. L’Ottocento, di Leonardo Mezzaroba, si propone come ideale continuazione dell’opera di Piero Voltolina La storia di Venezia attraverso le medaglie che si concludeva con la caduta della Repubblica Veneta. Dunque vi vengono considerate le medaglie, specificamente legate alla città di Venezia e al territorio circostante, a partire dal 1798. La ventennale ricerca condotta da Mezzaroba esaminando gli esemplari presenti nel medagliere del Museo Correr, nella collezione Voltolina e in altre raccolte private, ha permesso di individuare ben 427 medaglie (comprese insegne di autorità, placchette, distintivi) spesso di grande tiratura ma talvolta rarissime, che vengono presentate in altrettante schede con la riproduzione dell’oggetto, la descrizione tecnica, la collocazione degli esemplari e la bibliografia. Segue, per ognuna, la contestualizzazione storica che accompagna il lettore, attraverso le varie dominazioni straniere e le vicende risorgimentali, sino all’entrata di Venezia nel Regno d’Italia, per concludersi alla fine del XIX secolo.
Ingresso su invito fino ad esaurimento posti disponibili
Per informazioni biblioteca.correr@fmcvenezia.it